Criptovalute & Blockchain (Upgrade)

Gestione patrimoniale

Il Percorso UPGRADE si inserisce nel concetto formativo di ROUTE Crypto Training© come un naturale proseguimento dei contenuti esaminati nel Percorso BASE e nel Percorso AVANZATO.

ROUTE Crypto Training
ROUTE Crypto Training
ROUTE Crypto Training è una piattaforma digitale di formazione e knowledge management specificatamente concepita per professionisti del settore finanziario, come Consulenti Private Banking, Consulenti Finanziari, Wealth Manager, Family Office e Consulenti Previdenziali. Offre percorsi formativi strutturati su criptovalute, blockchain e finanza decentralizzata, con contenuti in formato video, test di autovalutazione, glossari e materiali scaricabili.
Maurizio Camponovo
Maurizio Camponovo
- Specialista nella formazione per il settore bancario e finanziario
- Esperto in gestione e sviluppo delle risorse umane
- Consulente in percorsi formativi su blockchain e criptovalute
- Innovatore nell’e-learning e formazione digitale Continua a leggere

Obiettivi formativi

L'obiettivo è di fornire una comprensione approfondita delle dinamiche attuali che caratterizzano il mercato delle Criptovalute e delle innovazioni tecnologiche. Questo percorso si distingue per la sua capacità di integrare e connettere in modo coeso le conoscenze già acquisite con applicazioni concrete ed i fenomeni emergenti del settore.

Lezioni

ModuloLezioneDurata:
1 Real World Asset e Tokenizzazione 1 Appendice: I principali protocolli sui Real World Asset 00:04:25
2 Cosa sono i Real World Asset 00:04:09
3 La Tokenizzazione 00:03:55
4 Le tipologie di Real World Asset 00:03:44
5 Il mercato dei Real World Asset 00:04:48
6 La regolamentazione dei Real World Asset 00:04:23
7 Scenari futuri per i Real World Asset 00:03:47
8 RWA e Tokenizzazione: Lo sviluppo della Tokenizzazione nel Settore Finanziario 00:04:13
9 RWA e Tokenizzazione: La Tokenizzazione di Treasury Bills 00:03:36
10 RWA e Tokenizzazione: La Tokenizzazione di Real Estate 00:04:34
11 RWA e Tokenizzazione: La Tokenizzazione dei Metalli Preziosi 00:04:53
12 RWA e Tokenizzazione: La Tokenizzazione delle Energie Rinnovabili 00:03:00
2 Bitcoin_Da Strumento di pagamento ad Asset Strategico 13 L’affermazione di una nuova Asset class 00:05:36
14 Bitcoin come sistema di pagamento 00:06:47
15 L'adozione e la Custodia istituzionale di Bitcoin 00:08:52
16 Bitcoin in un portafoglio di investimento 00:07:52
17 Bitcoin come riserva strategica 00:08:50
18 Modalità di esposizione a Bitcoin 00:10:25
19 L'evoluzione dell'ecosistema Bitcoin 00:10:40
3 Valutare i Prodotti sulle Criptovalute 20 Analisi delle strutture dei prodotti sulle cripto 00:07:45
21 La custodia istituzionale dei Prodotti in criptovalute 00:07:50
22 Classificazione dei Token 00:04:14
23 Tokenomics, comprendere la proposta di valore dei Token 00:03:57
24 Il lato operativo e la messa in atto della strategia 00:04:23
4 Blockchain ed ESG 25 Appendice: I principali protocolli ESG 00:04:15
26 Tokenizzazione ed ESG 00:06:10
27 Tokenizzazione di Carbon Credit 00:03:40
28 Agricoltura e Tokenizzazione 00:03:34
29 Tokenizzazione e filantropia 00:03:37
30 Tokenizzazione di Asset Finanziari ESG 00:04:36
31 Evoluzione futura e sfide 00:03:06
32 Blockchain e diritti umani 00:09:59
33 Blockchain ed ESG: Blockchain e Circular Economy 00:03:03
34 Blockchain ed ESG: Tokenizzazione delle Risorse Idriche  00:02:58
35 Blockchain ed ESG: Tokenizzazione della Biodiversità 00:03:13
36 Blockchain ed ESG: Blockchain e green bonds 00:03:06
5 Modulo Extra 1 Blockchain ed Education 37 Blockchain e Certificazioni Accademiche 00:04:17
38 Blockchain e formazione professionale 00:04:09
39 Contesto educativo e sfide attuali 00:03:12
40 Contesto Italiano 00:03:17
41 Contesto Svizzero 00:02:16
42 Grandi Progetti Internazionali e Best Practices 00:03:45
43 Sicurezza Accademica_Plagio e Contraffazione 00:02:45
6 Modulo Extra 2 Blockchain e Sistemi Contabili 44 Applicazione della Blockchain nella contabilità del Settore Privato 00:02:57
45 Applicazione della Blockchain nella contabilità del Settore Pubblico 00:02:36
46 Blockchain e Reportistica Fiscale 00:03:05
47 Blockchain, bilanci e conti economici 00:06:34
48 Criticità e potenziali sviluppi 00:03:57
49 Influenza della Blockchain sui Sistemi di Audit 00:02:28
7 PU Modulo Extra 3 Blockchain e Sistemi di Audit 50 Opportunità e Benefici 00:03:51
51 Opportunità e Benefici 00:03:51
52 Trasparenza e Fiducia degli Stakeholder 00:03:01
53 Trasparenza e Fiducia degli Stakeholder 00:03:01
54 Prospettive Future Blockchain e Innovazione 00:02:07
55 Applicazioni Reali della Blockchain nell'Audit Interno ed Esterno 00:06:25
8 Modulo Extra 4 On Chain Intelligence 56 Collaborazione con le autorità 00:04:14
57 Limitazioni dell'On-Chain Intelligence 00:05:02
58 Opportunità e innovazioni future 00:03:07
59 Un nuovo strumento di analisi 00:07:29
60 On Chain Intelligence: Professionalizzazione del crimine on chain 00:04:59
61 On Chain Intelligence: Declino del Dark WEB e nuove sfide 00:03:32
62 On Chain Intelligence Alle origini dell on chain intelligence 00:00:00
9 Modulo Extra 5 Criptovalute e regolamentazioni 63 Asia tra Innovazione e controllo rigoroso 00:02:34
64 Gran Bretagna un approccio prudente ma ambizioso 00:03:17
65 Medio Oriente hub emergenti ed attenzione normativa 00:02:35
66 Stati Uniti un quadro normativo frammentato 00:03:23
67 Stato dell'Arte: Introduzione 00:01:16
68 Svizzera pioniera delle Regolamentazioni 00:02:26
69 Unione Europea il primo Regolamento organico 00:03:22
10 Modulo Extra 6 Contesto economico e finanziario 70 Il Sistema Finanziario Globale 00:05:52
71 La Storia del denaro, Dal baratto alla Blockchain 00:11:47

Documenti relativi al corso

DataTipo documentoNomeScarica
08/07/2025Approfondimento21Shares: State of tokenization 2023
08/07/2025Slide LezioneAppendice: I principali protocolli RWA
08/07/2025ApprofondimentoBinance Research: Real World Assets State of the Market
08/07/2025ApprofondimentoDigiFT Research: Real World Assets Tokenization The Next Generation of Capital Markets
08/07/2025ApprofondimentoEY: Digital asset and tokenization
08/07/2025ApprofondimentoFireblock Unlocking: the next wave of tokenized asset
08/07/2025ApprofondimentoLink materiale integrativo
08/07/2025ApprofondimentoOnyx Bain: How Tokenization Can Fuel a 400 bn Opportunity
08/07/2025Slide LezioneReal World Asset e Tokenizzazione
08/07/2025Slide LezioneReal World Asset e Tokenizzazione: Schede Sintetiche
08/07/2025ApprofondimentoRedstone: Dip dive into RWA Martket 2023
08/07/2025ApprofondimentoRoland Berger:Tokenization of Real World Assets
08/07/2025ApprofondimentoThe Great Wealth Transfer: Crypto Galaxy Research Dec 2023
10/07/2025Slide LezioneBitcoin come sistema di pagamento
10/07/2025Slide LezioneBitcoin in un portafoglio di investimento
10/07/2025ApprofondimentoDocumentazione Bitcoin: Da strumento di pagamento ad asset strategico
10/07/2025ApprofondimentoDocumentazione Bitcoin: Da strumento di pagamento ad asset strategico: Schede Sintetiche
10/07/2025Slide LezioneDocumentazione Blockchain ed Education
10/07/2025ApprofondimentoDocumentazione Blockchain ed Education: Schede Sintetiche
10/07/2025Slide LezioneDocumentazione: Blockchain e Sistemi Contabili
10/07/2025Slide LezioneDocumentazione: Blockchain e Sistemi Contabili: Schede Sintetiche
10/07/2025Slide LezioneDocumentazione: Blockchain e Sistemi di Audit
10/07/2025Slide LezioneDocumentazione: Blockchain e Sistemi di Audit: Schede Sintetiche
10/07/2025Slide LezioneL'adozione e la Custodia istituzionale di Bitcoin
10/07/2025Slide LezioneL'adozione e la Custodia istituzionale di Bitcoin
10/07/2025Slide LezioneL'evoluzione dell'ecosistema Bitcoin
10/07/2025Slide LezioneL'evoluzione dell'ecosistema Bitcoin
10/07/2025Slide LezioneL’affermazione di una nuova Asset class
10/07/2025Slide LezioneModalità di esposizione a Bitcoin
10/07/2025Slide LezioneModulo 4 Blockchain ed ESG
10/07/2025ApprofondimentoModulo 4 Blockchain ed ESG: Schede Sintetiche
10/07/2025Slide LezionePU_Modulo 2_2.5_Bitcoin come riserva strategica
10/07/2025ApprofondimentoReport Modulo 2
10/07/2025ApprofondimentoReport Modulo 4
10/07/2025ApprofondimentoReport Modulo Extra 1
10/07/2025ApprofondimentoReport Modulo Extra 2
10/07/2025ApprofondimentoReport Modulo Extra 3
10/07/2025ApprofondimentoValutare i prodotti sulle Criptovalute
10/07/2025ApprofondimentoValutare i prodotti sulle Criptovalute: Schede Sintetiche
14/07/2025Slide LezioneModulo Extra: Documentazione: Blockchain e Sistemi di Audit
14/07/2025Slide LezioneModulo Extra: Documentazione: Blockchain e Sistemi di Audit: Schede Sintetiche
14/07/2025ApprofondimentoReport Modulo Extra 3
14/07/2025ApprofondimentoReport Modulo Extra 4
21/07/2025Slide LezioneModulo Extra 5: Documentazione Criptovalute e Regolamentazioni
21/07/2025Slide LezioneModulo Extra 6 Documentazione: Contesto economico e finanziario

A chi è rivolto

- Consulenti Finanziari e del Private Banking
- Wealth Manager e Gestori Patrimoniali
- Family Office e Consulenti Previdenziali

Esame:

Nessuno

 

 

 

Criptovalute & Blockchain (Upgrade)

Gestione patrimoniale

Prezzo: CHF 400.00
Lingua: Italiano

Durata: 71 video, 05:20:24

Skill Forge crede fermamente nella qualità dei propri corsi, pertanto, se non diversamente specificato, quando acquisti un corso e pensi non faccia per te per qualsiasi motivo (o anche senza motivo) offriamo la possibilità di ottenere il pieno rimborso di quanto versato entro 30 giorni (in denaro, usando lo stesso metodo di pagamento usato per il pagamento).

Uniche cose da tenere presente:
  • forniamo massimo un rimborso per cliente, per anno;
  • “soddisfatti o rimborsati” non è applicabile nel caso di qualsiasi tipo di abbonamento, evento dal vivo o online, o servizio;

Al momento del tuo acquisto ottieni accesso a VITA a questo corso, compresi tutti gli aggiornamenti futuri.

Se acquisti questo corso, una volta che hai terminato di vedere le lezioni, hai la possibilità di scaricare un elegante “Attestato di Formazione”.
L’attestato certifica che hai completato per intero il corso e indica il nome del corso svolto, la durata e il codice univoco di riconoscimento.
Inoltre i nostri attestati riportano il nome del docente del corso e citano le sue esperienze professionali più importanti, pertanto sono immediatamente riconoscibili quando il docente ha lavorato in marchi importanti, e hanno un maggior impatto sul tuo CV o sui tuoi profili social, sia per trovare il lavoro che desideri, sia per aumentarne il prestigio.

This is the content for the fourth accordion item.