Banner

Lexify

Legal Innovation for the Digital Age

Let’s streamline your business

Lexify SA

Lexify SA è uno studio legale con sede a Lugano, Svizzera, specializzato in consulenza legale e compliance nei settori del fintech e della blockchain. Offre servizi in ambiti quali regolamentazione finanziaria, antiriciclaggio, consulenza su criptovalute e blockchain, fusioni e acquisizioni, intelligenza artificiale, supporto alle startup, privacy e protezione dei dati, nonché gaming, metaverso, NFT e Web 3.0. La missione di Lexify è guidare il processo di digitalizzazione nell’industria finanziaria, fornendo soluzioni innovative e su misura per aiutare le aziende a navigare con sicurezza nel complesso panorama finanziario e tecnologico odierno. L’azienda ha uffici a Lugano e Dubai, offrendo una prospettiva internazionale ai propri clienti.

Corsi

I nostri corsi trattano vari temi quali il riciclaggio di denaro, la gestione patrimoniale, le leggi finanziarie con un approccio non esclusivamente teorico, prendendo in esame anche casi pratici che hanno fatto giurisprudenza.
La collaborazione con i partecipanti ai corsi è fondamentale per il continuo aggiornamento dei nostri corsi. Per questo siamo aperti alle proposte di nuovi temi o casi pratici da trattare all'interno di essi.

Docenti

Il nostro team di docenti è specializzato in soluzioni all'avanguardia per la regolamentazione bancaria e finanziaria, la conformità e la gestione del rischio. Dalla navigazione nell'innovazione della blockchain al supporto agli istituti finanziari per raggiungere l'eccellenza normativa.

Titoli

Ogni presentazione da diritto ad un certificato di formazione di 1 credito accademico rilasciato da Lexify SA.

I Nostri Corsi

Fondo riservato agli investitori qualificati (L-QIF)
Fondo riservato agli investitori qualificati (L-QIF)

Con questa presentazione verrà spiegato il L–QIF e come questo prodotto
può essere usato per la gestione di averi di investitori qualificati.

Leggi sul Riciclaggio del Denaro (LRD) Casi Pratici 2024 Parte I
Leggi sul Riciclaggio del Denaro (LRD) Casi Pratici 2024 Parte I

Leggi sul Riciclaggio del Denaro (LRD) Casi Pratici 2024 Parte I

La prima di due parti che analizza i casi pratici giudicati durante l'anno 2024

Durante il corso saranno presentanti dei casi pratici in ambito penale, civile e amministrativo di interesse per i gestori di patrimonio, allo scopo di sensibilizzare l’intermediario su temi di attualità che sono stati esaminati dalle autorità.

Leggi sul Riciclaggio del Denaro (LRD) Casi Pratici 2024 Parte II
Leggi sul Riciclaggio del Denaro (LRD) Casi Pratici 2024 Parte II

Leggi sul Riciclaggio del Denaro (LRD) Casi Pratici 2024 Parte II

La seconda di due parti che analizza i casi pratici giudicati durante l'anno 2024

Durante il corso saranno presentanti dei casi pratici in ambito penale, civile e amministrativo di interesse per i gestori di patrimonio, allo scopo di sensibilizzare l’intermediario su temi di attualità che sono stati esaminati dalle autorità.

LSerFi Conflitto di Interessi e Procedure Civili
LSerFi Conflitto di Interessi e Procedure Civili

LSerFi Conflitto di Interessi e Procedure Civili

Durante il corso saranno presentanti dei casi pratici in ambito penale, civile e amministrativo di interesse per i gestori di patrimonio, allo scopo di sensibilizzare l’intermediario su temi di attualità che sono stati esaminati dalle autorità.

Responsabilità degli organi
Responsabilità degli organi

Agire quale organo societario include una responsabilità.
In questa presentazione saranno evidenziate
le responsabilità civili degli organi, con particolare riferimento
agli organi di istituti finanziari.

I Nostri Docenti

Lars Schlichting
Lars Schlichting

Lars Schlichting è un avvocato esperto in materia blockchain e crypto assets, già parter presso KPMG e Kellerhals Carrard, fonda Lexify. Esperto in regulatory matters fiscalità e nuove tecnologie, in particolare blockchain, Lars e il team di Lexify aiutano le imprese finanziarie nella difficile sfida introdotta dalla rivoluzione digitale. Tra...

Alberto Borri
Alberto Borri

Alberto Borri presta assistenza legale principalmente in materia Blockchain, Crypto assets, Antiriciclaggio e regolamentazione bancaria e finanziaria in Svizzera, Italia ed Europa. Dopo la laurea in legge, Alberto ha lavorato presso il team Financial Regulation di PwC e successivamente presso lo studio Kellerhals Carrard. Ha maturato particolare esperienza in ambito...

Eleonora Barbaglia
Eleonora Barbaglia

Eleonora è Avvocato dal 2009. Negli anni, ha guidato con successo numerose operazioni complesse, dalla pianificazione successoria per famiglie di rilievo, all'implementazione di soluzioni di compliance per istituti finanziari e alla regolamentazione in tema di privacy e sicurezza dei dati. Ha iniziato il suo percorso presso un prestigioso studio legale...

Emanuele Gambula
Emanuele Gambula

Emanuele è abilitato alla professione legale in Italia. Si è laureato cum laude e ha completato una tesi di ricerca sull'applicazione della tecnologia blockchain nelle leggi sull'esecuzione civile, oltre ad aver ottenuto la certificazione del corso in Informatica per Avvocati (CS50L). Ha svolto il suo tirocinio in uno dei principali...

I Nostri Titoli

Attestato

Credito formativo facente parte del programma di formazione obbligatoria per gestori di patrimonio.

Logo

Lexify

Let’s streamline your business

Chi Siamo

Lexify SA è una società con sede a Lugano (Svizzera) e uffici anche a Dubai, specializzata in consulenza legale e compliance per il mondo dell’innovazione tecnologica, con un focus particolare sui settori fintech, blockchain e Web 3.0. Si distingue per un approccio dinamico e multidisciplinare, che integra competenze giuridiche tradizionali con una profonda comprensione delle tecnologie emergenti.

Il team di Lexify è composto da avvocati, esperti in regolamentazione e professionisti del settore tech, in grado di accompagnare startup, imprese e istituzioni lungo percorsi complessi come:
• Compliance finanziaria e regolamentazione FINMA
• Antiriciclaggio (AML)
• Criptovalute e digital asset
• Smart contracts e tokenizzazione
• Mergers & Acquisitions in ambito tech
• Privacy, protezione dei dati e GDPR
• Gaming, metaverso, NFT e intelligenza artificiale

Lexify non si limita a fornire consulenza legale, ma agisce come partner strategico per le aziende che operano all’intersezione tra diritto e innovazione. L’obiettivo è semplificare la complessità normativa e creare percorsi legali chiari, efficaci e in linea con le aspettative degli ecosistemi digitali.

L’azienda si posiziona come uno dei player più avanzati nel contesto legale svizzero e internazionale, grazie alla capacità di anticipare le evoluzioni normative, adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e proporre soluzioni su misura per clienti ambiziosi e visionari.

A Chi Ci Rivolgiamo

Lexify SA offre corsi di formazione rivolti principalmente ai gestori patrimoniali e ai professionisti del settore finanziario.

Let's Start Building Your Vision

Descrizione eventuali piani o codici sconto, etc.

Explore our courses
© 2025 by SkillForge