Alberto Borri presta assistenza legale principalmente in materia Blockchain, Crypto assets, Antiriciclaggio e regolamentazione bancaria e finanziaria in Svizzera, Italia ed Europa.
Dopo la laurea in legge, Alberto ha lavorato presso il team Financial Regulation di PwC e successivamente presso lo studio Kellerhals Carrard.
Ha maturato particolare esperienza in ambito di regolamentazione fintech, in particolare in relazione a progetti riguardanti crypto asset, tokenizzazione di strumenti finanziari e blockchain.
Assiste i clienti in tutte le questioni di compliance e risk management, è responsabile antiriciclaggio per diverse società operanti nel settore blockchain e non solo, e supporta i clienti nell'affiliazione agli organismi di autodisciplina.
Ho iniziato nel 2012 con la passione del mantrailing grazie a JuNi, la mia prima bloodhound (rescue).
Nel 2015 ho avuto i primi approcci nel mondo dell’educazione cinofila iscrivendomi alla SSMT di Locarno per poter frequentare il primo corso istruttori OPAN.

Negli anni ho frequentato altri corsi e attualmente sono educatrice cinofila SDSF, FISC e GentleTeam

Dal 2012 ho continuato a coltivare la mia passione per il mantrailing, con JuNi prima, Heder poi e ora con MapleLeaf.

In questi anni mi sono impegnata, ho studiato e ho fatto esperienza nella disciplina per diventare istruttrice di mantrailing SDSF, responsabile federale dipartimento mantrailing SDSF e responsabile della formazione mantrailing REDOG Ticino.

Emanuele è abilitato alla professione legale in Italia.
Si è laureato cum laude e ha completato una tesi di ricerca sull'applicazione della tecnologia blockchain nelle leggi sull'esecuzione civile, oltre ad aver ottenuto la certificazione del corso in Informatica per Avvocati (CS50L).
Ha svolto il suo tirocinio in uno dei principali studi legali internazionali di Milano, dove si è specializzato in protezione dei dati, legal tech e diritto dei consumatori. Durante il tirocinio ha completato un corso di specializzazione in blockchain, con un progetto finale sulla tokenizzazione degli strumenti derivati.
Successivamente, ha iniziato a lavorare in uno dei più grandi studi legali italiani, dove ha sviluppato la sua principale esperienza in diritto bancario, regolamentazioni finanziarie, formazione di fondi (fondi UCITS, FIA ed ELTIF) e FinTech.
Fabio ha un'estensiva esperienza nel settore cinofilo, formativo e militare.
Gia Ufficiale Capo Stato Maggiore del Comando Guardie di Confine, Fabio è Formatore, Esperto e Mentore per esami professionali superiori di Polizia (ISP) e per quadri dell’AFD oltre che della formatore della Federazione Cinofila Ticinese di cui è stato Presidente.
Presidente del Gruppo Regionale REDOG Ticino e Membro del Comitato Centrale Redog CH.
Fabio è anche esaminatore per team cinofili d’intervento PET-Therapy dell'Associazione Delta e di MyFreya.
Fabio è Responsabile della Formazione della Federazione Svizzera Sport Cinofili nonchè Formatore nel corso per Educatori e Istruttori cinofili, riconosciuto CSEN (ITA) e FISC (ITA).
Cresciuto professionalmente nel mondo della tipografia tradizionale, dopo aver maturato 25 anni di esperienza in tipografie di varie grandezze nel canton Zurigo, si orienta verso il lavoro indipendente come Freelance per il settimanale «Die Weltwoche» curando la pubblicazione cartacea e online per la Svizzera e per quella online per la Germania.
Negli ultimi anni la sua passione per il mondo cinofilo lo ha portato ad essere responsabile dello sviluppo per la Federazione Svizzera Sport Cinofili.
Imprenditore, dirigente e membro del consiglio di amministrazione con oltre 25 anni di esperienza nel settore della protezione patrimoniale e dei servizi bancari.
Franco ha vissuto in 5 Paesi e ha sviluppato aziende in 9 Paesi sempre con una forte attenzione all'innovazione aziendale e tecnologica....
Lavoro nel campo della formazione da oltre 10 anni.
Ho una grande passione per la comunicazione e mi piace coinvolgere e motivare le persone durante le mie sessioni.
I miei corsi sono dinamici e sperimentali, richiedono un pizzico di voglia di mettersi in gioco. E sì, il mio nome richiama Jessica Fletcher, e proprio come lei, mi piace scoprire e risolvere sfide! Credo che ogni incontro sia un’opportunità per crescere e imparare insieme.
Sono sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare le mie competenze e ispirare gli altri a esprimere il loro potenziale....
Lars Schlichting è un avvocato esperto in materia blockchain e crypto assets, già parter presso KPMG e Kellerhals Carrard, fonda Lexify.
Esperto in regulatory matters fiscalità e nuove tecnologie, in particolare blockchain, Lars e il team di Lexify aiutano le imprese finanziarie nella difficile sfida introdotta dalla rivoluzione digitale.
Tra le sue maggiori competenze vi sono le gestioni di Token Offering l’uso di cryptocurrencies e token nell’attività aziendale.
Maurizio Camponovo, classe 1971, porta in aula un’esperienza pluridecennale nel campo della formazione e dello sviluppo delle risorse umane nel settore bancario e finanziario.
Con una formazione accademica in Psicologia e Gestione delle Risorse Umane, ha ricoperto ruoli chiave come Responsabile HR e Responsabile Formazione & Sviluppo in importanti istituti bancari svizzeri.
Ha avuto un ruolo attivo a livello internazionale come membro dell’International Training & Development Committee del Gruppo Generali, ed è stato coinvolto nella promozione dell’eccellenza formativa attraverso incarichi presso lo Swiss Finance Institute e l’Associazione Svizzera dei Banchieri, dove ha fatto parte della Commissione Formazione....
Esperto project manager, data analyst, AI and Machine Learning engineer, analista e sviluppatore nell'industria del software.
Formatore e coach professionale, professore universitario, con grande esperienza in diversi settori.
Laureato presso l'Università degli Studi di Milano. Alla ricerca di nuove idee, talenti e progetti imprenditoriali stimolanti....