l corso affronta i principali rischi informatici e fornisce strumenti pratici e normativi per prevenire, gestire e rispondere a un attacco hacker.
– Comprendere le principali tipologie di attacchi informatici (ransomware, phishing, DDoS).
– Conoscere le buone pratiche di prevenzione e gestione degli incidenti.
– Saper identificare cosa non fare in caso di attacco.
– Approfondire il quadro normativo svizzero e gli obblighi di notifica.
– Rafforzare la resilienza digitale aziendale riducendo rischi economici e reputazionali
Ogni presentazione da diritto ad un certificato di formazione
di 1 credito accademico rilasciato da Lexify SA.
Modulo | Lezione | Durata: |
---|---|---|
1 Cybersecurity | 1 Cybersecurity | 00:00:00 |
Istituti finanziari
Gestori di patrimonio
Trustee
l corso “Cybersecurity e cosa fare in caso di hacking” fornisce una panoramica pratica e aggiornata sulle principali minacce informatiche, come ransomware, phishing e attacchi DDoS. Attraverso esempi reali e casi studio, vengono illustrate le migliori pratiche di prevenzione, gestione e risposta agli incidenti, con particolare attenzione al quadro normativo svizzero e agli obblighi di notifica verso le autorità competenti. Un percorso utile per aziende e professionisti che vogliono rafforzare la propria resilienza digitale e ridurre i rischi economici e reputazionali legati agli attacchi informatici.
Cybersecurity
Durata: 1 video, 00:00:00