Il corso analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale nella gestione patrimoniale, illustrando applicazioni pratiche, vantaggi, rischi e implicazioni normative per il settore finanziario svizzero ed europeo
– Conoscere le principali applicazioni dell’IA in ambito finanziario (chatbot, credit scoring, trading bots).
– Valutare i vantaggi operativi e i rischi associati all’uso dell’IA nella gestione patrimoniale.
– Comprendere le aspettative di FINMA e le normative UE (AI Act, DORA, GDPR, MiFID II).
– Apprendere criteri di compliance e governance per l’uso responsabile dell’IA.
– Riconoscere sfide etiche, di sicurezza e di protezione dei dati
Ogni presentazione da diritto ad un certificato di formazione
di 1 credito accademico rilasciato da Lexify SA.
Modulo | Lezione | Durata: |
---|---|---|
1 IA nella gestione patrimoniale | 1 IA nella gestione patrimoniale | 00:32:32 |
Istituti finanziari
Gestori di patrimonio
Trustee
Un percorso per capire come l’IA stia trasformando il wealth management e quali regole seguire per un uso conforme e sicuro
IA nella gestione patrimoniale
Durata: 1 video, 00:32:32