IA nella gestione patrimoniale

Gestione patrimoniale

Il corso analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale nella gestione patrimoniale, illustrando applicazioni pratiche, vantaggi, rischi e implicazioni normative per il settore finanziario svizzero ed europeo

Lexify SA
Lexify SA

Lexify SA è uno studio legale con sede a Lugano, Svizzera, specializzato in consulenza legale e compliance nei settori del fintech e della blockchain.

Offre servizi in ambiti quali regolamentazione finanziaria, antiriciclaggio, consulenza su criptovalute e blockchain, fusioni e acquisizioni, intelligenza artificiale, supporto alle startup, privacy e protezione dei dati, nonché gaming, metaverso, NFT e Web 3.0.

La missione di Lexify è guidare il processo di digitalizzazione nell’industria finanziaria, fornendo soluzioni innovative e su misura per aiutare le aziende a navigare con sicurezza nel complesso panorama finanziario e tecnologico odierno. L’azienda ha uffici a Lugano e Dubai, offrendo una prospettiva internazionale ai propri clienti.

Lars Schlichting
Lars Schlichting
  • Avvocato esperto in materia blockchain e crypto assets
  • Esperto in regulatory matters fiscalità e nuove tecnologie
  • Gestione di Token Offering, uso di cryptocurrencies e token nell’attività aziendale
Continua a leggere

Obiettivi formativi

  • Conoscere le principali applicazioni dell’IA in ambito finanziario (chatbot, credit scoring, trading bots)
  • Valutare i vantaggi operativi e i rischi associati all’uso dell’IA nella gestione patrimoniale
  • Comprendere le aspettative di FINMA e le normative UE (AI Act, DORA, GDPR, MiFID II)
  • Apprendere criteri di compliance e governance per l’uso responsabile dell’IA
  • Riconoscere sfide etiche, di sicurezza e di protezione dei dati


Ogni presentazione da diritto ad un certificato di formazione
di 1 credito accademico rilasciato da Lexify SA.

Lezioni

ModuloLezioneDurata:
1 IA nella gestione patrimoniale 1 IA nella gestione patrimoniale 00:32:32

A chi è rivolto

Istituti finanziari
Gestori di patrimonio
Trustee

Dettagli

Un percorso per capire come l’IA stia trasformando il wealth management e quali regole seguire per un uso conforme e sicuro

Esame:

IA nella gestione patrimoniale

 

 

 

IA nella gestione patrimoniale

Gestione patrimoniale

Prezzo: CHF 90.00
Lingua: Italiano

Durata: 1 video, 00:32:32

In Skill Forge puntiamo tutto sulla qualità: se un corso non ti convince, hai 30 giorni di tempo per richiedere il rimborso completo. Nessuna domanda, nessuna giustificazione richiesta. Riceverai indietro l’intero importo con lo stesso metodo che hai usato per pagare.

Da sapere:
  • Ogni cliente può richiedere un rimborso all’anno
  • Questa garanzia vale solo per i corsi on-demand, non per corsi live, eventi o servizi personalizzati

Una volta effettuato l’acquisto, il corso diventa parte permanente della tua libreria formativa.

Questo significa:
  • Accesso illimitato a vita a tutte le lezioni e i materiali
  • Tutti gli aggiornamenti futuri inclusi gratuitamente
  • Possibilità di rivedere i contenuti in qualsiasi momento, senza limiti di tempo
  • Nessun costo di rinnovo o abbonamento

Ogni tuo traguardo formativo merita di essere riconosciuto. Skill Forge rilascia attestati, certificati e diplomi verificabili tramite codice QR, per valorizzare concretamente le competenze acquisite nel tuo percorso di crescita professionale.

Nello specifico:
  • Attestato di Frequenza: completando un corso ricevi un attestato personalizzato che certifica la tua partecipazione. Rilasciato per tutti i corsi, anche senza esame finale. Include codice QR di verifica di autenticità.
  • Certificato: disponibile per i corsi con esame teorico. Dopo il completamento e il superamento della prova finale, ricevi un certificato che attesta le competenze acquisite. Include codice QR di verifica di autenticità.
  • Diploma: il riconoscimento più prestigioso, rilasciato al termine di percorsi formativi completi che includono più corsi/moduli ed esami teorici e/o pratici. Certifica un livello avanzato di specializzazione. Include codice QR di verifica di autenticità.