Il corso prevede una parte teorica in 7 moduli e una pratica di 36 ore sul campo con istruttori esperti.
Dopo l’esame teorico, la parte pratica e 10 ore di assistentato, si può sostenere l’esame finale che consente l’accesso al corso di Educatore Cinofilo.
Figura professionale di base che ha lo scopo di Assistere un Educatore Cinofilo.
L'Assistente Educatore cinofilo acquisisce le esperienze di base in ambito pedagogico/andragogico nonché i rudimenti dell'attività da svolgersi verso il cane nella sua fase pre-evolutiva.
Al termine della formazione, superato l'esame, si potranno assistere e supportare Educatori e Istruttori Cinofili durante le lezioni di gruppo e individuali, nonché si conosceranno le nozioni basi riguardanti il processo di creazione di programmi educativi.
Modulo | Lezione | Durata: |
---|---|---|
1 Metodologia d'insegnamento | 1 Metodologia d'insegnamento (Parte 1) | 00:24:59 |
2 Metodologia d'insegnamento (Parte 2) | 00:22:36 | |
3 Metodologia d'insegnamento (Parte 3) | 00:20:52 | |
2 Gestione del cane | 4 Equipaggiamento dell'educatore | 00:32:57 |
5 Principi del rinforzo (Parte 1) | 00:13:25 | |
6 Principi del rinforzo (Parte 2) | 00:13:11 | |
7 Principi del rinforzo (Parte 3) | 00:26:49 | |
8 Principi del rinforzo (Parte 4) | 00:15:25 | |
9 Principi del rinforzo (Parte 5) | 00:23:21 | |
10 Condotta al guinzaglio (Parte 1) | 00:31:06 | |
11 Condotta al guinzaglio (Parte 2) | 00:36:15 | |
12 Condotta al guinzaglio (Parte 3) | 00:39:30 | |
3 Gioco | 13 Il gioco (Parte 1) | 00:19:41 |
14 Il gioco (Parte 2) | 00:20:35 | |
15 Il gioco (Parte 3) | 00:23:31 | |
4 Manipolazione veterinaria | 16 Manipolazione veterinaria (Parte 1) | 00:07:03 |
17 Manipolazione veterinaria (Parte 2) | 00:16:18 | |
18 Manipolazione veterinaria (Parte 3) | 00:20:33 | |
5 Etologia | 19 Le fasi dello sviluppo (Parte 1) | 00:25:19 |
20 Le fasi dello sviluppo (Parte 2) | 00:21:40 | |
21 Le fasi dello sviluppo (Parte 3) | 00:36:50 | |
22 Bisogni e istinti del cane (Parte 1) | 00:21:11 | |
23 Bisogni e istinti del cane (Parte 2) | 00:23:57 | |
24 Bisogni e istinti del cane (Parte 3) | 00:25:58 | |
25 Origini del cane | 00:22:29 | |
6 Il linguaggio del cane | 26 Il linguaggio del cane (Parte 1) | 00:22:13 |
27 Il linguaggio del cane (Parte 2) | 00:10:37 | |
7 Comportamenti problematici | 28 Comportamenti problematici (Parte 1) | 00:05:51 |
29 Comportamenti problematici (Parte 2) | 00:08:57 | |
30 Comportamenti problematici (Parte 3) | 00:11:17 | |
31 Comportamenti problematici (Parte 4) | 00:15:44 | |
32 Comportamenti problematici (Parte 5) | 00:08:29 | |
33 Comportamenti problematici (Parte 6) | 00:05:04 | |
34 Comportamenti problematici (Parte 7) | 00:09:22 | |
35 Comportamenti problematici (Parte 8) | 00:11:50 |
Amanti della Cinofilia che desiderano iniziare un percorso professionale che consenta di diventare operatori nel mondo della cinofilia nell'educazione e nella formazione.
- Maggiorenne
- Disporre di un cane per la pratica regolare
- Non è necessaria un’esperienza cinofilo sportiva.
Il corso di formazione è composto da una parte teorica e da una pratica.
Teoria in 7 Moduli
– Metodologia d'insegnamento
– Gestione del Cane
– Gioco
– Manipolazione veterinaria
– Etologia
– Il linguaggio del cane
– Comportamenti problematici
Pratica in 3 fine settimana
Totale di 36 ore di pratica sul campo affiancati da istruttori di grande esperienza
Altre condizioni:
Per poter accedere alla parte pratica, oltre ad aver superato l'esame teorico,
il partecipante deve avere un cane con le seguenti competenze pratiche:
– Posizioni base: seduto, terra da seduto, terra diretto
– Condotta con e senza guinzaglio (sedia di 10m per lato)
– Invio avanti sulla cassa a 10 m di distanza con posizione a terra
– Fermo libero a terra almeno 1 minuto
– Indossare la museruola
– Manipolazione veterinaria
– Gestione del gioco
Con il superamento dell'esame finale pratico, si può accedere al corso di Educatore Cinofilo
Teoria Assistente Educatore Cinofilo
Durata: 35 video, 11:34:55