La Swiss Dog Sports Federation (SDSF) è un’organizzazione dedicata agli appassionati di sport cinofili in Svizzera, offrendo un accesso alle diverse discipline sportive sia a livello cantonale che federale e internazionale. Attraverso il gioco e l’allenamento, la SDSF promuove la partnership tra l’uomo e il cane, enfatizzando l’armonia, la cooperazione e lo sviluppo cognitivo della coppia. L’organizzazione rifiuta qualsiasi forma di maltrattamento e coercizione, focalizzandosi sul rispetto e sulla valorizzazione della relazione millenaria tra l’uomo e il cane. Collabora attivamente con associazioni e federazioni sia nazionali che internazionali che condividono la stessa missione e visione. Inoltre, la SDSF sostiene progetti sociali e di sviluppo promossi da scuole e amministrazioni pubbliche, mirati al benessere e all’integrazione dell’uomo e del cane.
La Swiss Dog Sports Federation (SDSF) offre una varietà di corsi dedicati agli appassionati di cinofilia, con l’obiettivo di promuovere una relazione armoniosa tra l’uomo e il cane attraverso lo sport e l’educazione.
I Docenti e gli Istruttori Cinofili SDSF sono professionisti altamente qualificati, dedicati a migliorare l’integrazione sociale e relazionale dei cani, risolvere problematiche comportamentali e sviluppare competenze competitive focalizzate sulla crescita e sul divertimento attraverso lo sport.
Al completamento dei corsi, SkillForge e SDSF forniscono ai partecipanti un attestato di completamento, un certificato o un diploma con il superamento di un esame teorico che certifica la partecipazione e l’acquisizione delle competenze trattate.
Play, Learn and… WIN
La Swiss Dog Sports Federation (SDSF) è un’organizzazione nazionale che si dedica alla promozione e allo sviluppo degli sport cinofili in Svizzera. Nata con l’obiettivo di valorizzare la relazione tra uomo e cane attraverso il gioco, l’allenamento e la competizione sportiva, la SDSF rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza cinofila fondata sul rispetto, sulla fiducia reciproca e sulla collaborazione.
Dal 2021 SDSF collabora con la FISC
La federazione sostiene un’ampia gamma di discipline cinofile – dalle più tradizionali come l’agility e l’obedience, fino a quelle emergenti – offrendo opportunità di formazione, certificazione e partecipazione a eventi sportivi a livello cantonale, nazionale e internazionale. Un aspetto centrale della filosofia SDSF è la promozione del benessere del cane: l’organizzazione rifiuta ogni forma di coercizione, maltrattamento o abuso, proponendo invece metodi educativi positivi, etici e moderni.
La SDSF opera in rete con numerose associazioni cinofile svizzere e internazionali, favorendo uno scambio continuo di esperienze e conoscenze. Inoltre, partecipa attivamente a progetti sociali, educativi e culturali, collaborando con scuole, enti pubblici e amministrazioni locali per diffondere la cultura cinofila e il valore del cane nella società.
Con la sua attività, la Swiss Dog Sports Federation intende offrire uno spazio inclusivo, dinamico e formativo, dove cani e umani possano crescere insieme, migliorare la loro intesa e condividere momenti di sport, gioco e apprendimento.
Proprietari di cani appassionati di sport cinofili
Persone che vogliono praticare attività sportive con il proprio cane (es. agility, obedience, rally, canicross, etc.).
Interessati a creare un rapporto più profondo e armonioso con il proprio cane attraverso l’allenamento positivo.
Educatori, istruttori e tecnici cinofili
Professionisti del settore che cercano aggiornamento continuo, formazione qualificata e riconoscimenti ufficiali.
Coinvolti anche nell’organizzazione di eventi, corsi o attività in ambito sportivo e formativo.
Associazioni e club cinofili
Realtà locali che desiderano affiliarsi a una federazione nazionale per avere visibilità, supporto e accesso a eventi regolamentati.
Interessate a collaborare per la diffusione di buone pratiche cinofile e sportive.
Giovani e famiglie
La SDSF promuove attività accessibili e inclusive, ideali anche per bambini, ragazzi e famiglie con cani.
Progetti educativi nelle scuole o iniziative ricreative per sensibilizzare sul rispetto e la corretta gestione del cane.
Enti pubblici e partner istituzionali
Scuole, Comuni, enti territoriali e istituzioni che desiderano promuovere progetti legati alla cinofilia sociale, educativa o sportiva.
Interlocutori ideali per campagne di sensibilizzazione e inclusione attraverso il cane.
Descrizione eventuali piani o codici sconto, etc.
Explore our coursesCertificates & Diplomas